Visualizzazione post con etichetta gioielli artigianali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioielli artigianali. Mostra tutti i post
martedì 27 agosto 2013
Acqua e farina su seta e chiffon...Il sogno di Ines Marras
Oggi vi porterò in Sardegna, voglio farvi conoscere una donna che a mi ha molto colpito. Non la conosco personalmente...ma è bastato un suo messaggio perchè capissi quanta forza avesse. Il suo carisma ha attraversato ogni barriera e tra le righe di un sms è arrivato a me.
Lei è Ines Marras, artista sarda che crea splendidi gioielli in un materiale tanto "inedito" quanto semplice e naturale. Ma non aggiungo altro...capirete voi stessi...dalle sue parole, rilasciate durante un'intervista, di cosa si tratta.
"Così, per caso (ma nulla succede a caso), durante un corso di ceramica nuragica, ho avuto modo di conoscere una artista che realizza i pani artistici per un museo della cultura contadina e proprio lei mi ha svelato alcuni segreti per realizzare un impasto leggero, ma allo stesso tempo durevole nel tempo e facilmente malleabile. Così ho cominciato a realizzare in pane alcuni oggetti che durante il corso avevo realizzato in argilla. Sono venuti fuori i primi ciondoli, che riprendevano le trecce, i soli, le palme; le prime punte si sono via via ammorbidite verso forme più rotondeggianti e lineari per andare verso la leggiadria e la leggerezza di alcuni capi dell'abbigliamento tradizionale femminile.
Pizzi, scialli, ricami dovevano però essere rivisitati mantenendo intatta proprio la leggerezza e sono passata alla sfoglia. Il mio sogno é quello di poter realizzare spille, spille povere nel materiale di base (il pane), ma ricche e appariscenti, da mettere in mostra in abiti semplici, ma eleganti.
Dunque per un anno ho lavorato su forme e colori, fra i quali spicca il semplice perlato bianco o il gioco del perlato sul grigio/nero, oppure gli anticati dorati a base rosa o azzurra.
Finora il mio lavoro si é auto prodotto con strumenti semplici e materiali essenziali, ma una futura evoluzione potrebbe essere quella della realizzazione di gioielli che accompagnino il pane a materiali più disparati, dal lussuoso oro, al rame, e così via.
La strada da fare é ancora tanta, e non intendo fermarmi qui, le mie realizzazioni pare piacciano e sono apprezzate, mi fa piacere pensare che il mio pane possa viaggiare per il mondo, anche solo sotto forma di cartoline, pronte alla stampa, di dee madri, doni privilegiati per pochi, monumenti di Sardegna realizzati in terracotta e pane".
In fotogallery alcune sue realizzazioni...un bacio a tutte voi fashioniste!
mercoledì 26 giugno 2013
My Virtual Reality: Farfalle e riflessi di vita..il mondo di Maria Conte!
![]() |
Maria Conte |
Continuiamo con Filòkalos....innanzitutto scusate il ritardo...le tante cose che ho avuto da orgazizzare mi hanno fatto trascurare un pò il blog...ma il grande evento dell'estate 2013 non si è fermato e i preparativi fervono... Oggi voglio parlarvi e farvi conoscere un'altra protagonista di My Virtual Reality: Maria Conte. Maria Conte
Sarda d'adozione, Maria Conte ha vissuto a Nùoro dove si è diplomata, ma è la successiva frequenza al corso d'arte del DAMS di Bologna che le ha insegnato a contemperare la forte vena creativa con la sensibilità culturale necessaria per la produzione di gioielli dalla forma nuova, ma pur sempre in rapporto con la tradizione, richiamata in maniera sottile da materiali, simboli e colori dei gioielli del passato.
Nel 1980 apre il suo laboratorio "Orfevre" a Nùoro. Il premio “Exempla", assegnatole a Monaco di Baviera, nell'ambito di un concorso internazionale per giovani orafi, l'ha fatta diventare in poco tempo, punto di riferimento per una schiera sempre più numerosa di giovani orafi sardi dei primi anni novanta.
I suoi preziosi sono singolari e unici, fantasiosi e irripetibili, Maria ne illustra il significato così: "I gioielli parlano fra di loro un linguaggio fatto di luci dorate e bagliori inaspettati, riflessi di vita e di affetti, pensieri che si perdono nei lunghi capelli al vento di donne lontane, sinuosi serpenti, farfalle magiche, maschere che ci nascondono, dolci animali che ci sorridono e il desiderio di poter avere qualcosa che non esiste".
Aspettando di conoscerla dal vivo...cominciate a sognare insieme a me guardando in fotogallery alcune delle sue creazioni! Un bacio a tutte voi fashioniste!
P.s. Vi ho già detto che non vedo l'ora di essere lì?
Iscriviti a:
Post (Atom)