sabato 6 luglio 2013

My Virtual Reality....l'anima, le mani e la genialità di Simona Petraglia!

 
Simona Petraglia

Continuano le anteprime su quello che sarà certamente l'evento pià glam di quest'estate: IZaccaria My Virtual Reality Filòkalos!

Oggi voglio presentarvi una giovanissima stilista sempre alla ricerca di personali modi di esprimersi attraverso la comunicazione non verbale e ve la voglio far conoscere proprio attraverso le sue parole: “un dettaglio, un colore  un gesto involontario sono per me mezzi di espressione più significativi delle parole e da questi sono sempre partita per la realizzazione delle mie creazioni..“.

Il suo marchio "Anima&ManiCreations" richiama proprio l’attenzione al contenuto che solo l’anima può cogliere plasmata in forma attraverso le mani. Sempre alla ricerca di nuovi materiali e nuove tecniche per offrire un prodotto non solo unico, ma anche in continua evoluzione, attratta dalla possibilità di cambiare destinazione d’uso ad un oggetto o ad un materiale, è così che ad esempio le pagine di un libro diventano balze di un vestito o le chiusure zip diventano sinuosi ricami metallici.

Accostamenti ricercati come la preziosità di un manufatto soutache (tecnica di tessitura proveniente dall’est europeo con cui si realizzavano inizialmente le divise dello zar) con la modernità del plexiglass che provvede a farsi realizzare partendo da disegni che crea personalmente o l’austerità della pelle alla giocosità delle pietre dure, cercando sempre un risultato non banale.

Ci dice Simona: “Amo i contrasti perché ritengo che la diversità sia sempre arricchimento e sperimentazione di nuove miscele, sia da un punto di vista intellettuale che materiale”. Io dico che amo lei e non vedo l'ora di avere davanti le sue creazioni...a proposito... Simona...mi sono innamorata di un tuo cerchietto fuxia stupendo...dev'essere mio".





Simona...questo è mioooooo!!!!!







mercoledì 3 luglio 2013

Stiletto mon amour....!!!!




Quando e' la passione a guidare i nostri pensieri...i nostri passi...le nostre mani...il risultato non può che essere WONDERFUL!!!! 

Isabella Tutino, del Nail & Beauty Luxury Saloon ... ne sa qualcosa....e di ritorno da un viaggio in Ungheria per imparare nuove tecniche nel campo della Nail art...dove si è confrontata con i più grandi nomi del settore, lo ha dimostrato! 

Il suo entusiasmo per tutto ciò che ha appreso si è espresso in una serie di capolavori... Non sto esagerando e ciò che vedrete in foto gallery lo dimostra. 

Uno stiletto che ha realizzato sulle mie mani con metodi innovativi ed originali evidenzia non solo la sua bravura...ma anche l'importanza di questi corsi di aggiornamento. La sua esigenza di rinnovarsi ed apprendere costantemente.. a mio parere...la rende una vera Artista!  

Ciò che vedrete....come vi ho accennato...è uno stiletto ad effetto cristallo con gel termico ( il colore cambia col variare della temperatura) con micro pittura finale. Spettacolari....ancora grazie ad Isabella Tutino per permettermi di sfoggiare queste opere d'arte! 

In attesa dell'evento di domani all'Havana Libre...stabilimento balneare di Marina di Palma...dove Isabella e Francesca... insieme allo staff del locale vi accoglieranno tra cocktail e smalti...vi lascio al mio stiletto. 

Un bacio a tutte voi fashioniste!!!

Gel termico
Io, Isabella e Francesca
Io, Isabella e Francesca

Buongiorno.....!!!!!!

Il viaggio e' come una persona.... Non ce ne sono due uguali....    
John Steinbeck

mercoledì 26 giugno 2013

My Virtual Reality: Farfalle e riflessi di vita..il mondo di Maria Conte!

 
Maria Conte


Continuiamo con Filòkalos....innanzitutto scusate il ritardo...le tante cose che ho avuto da orgazizzare mi hanno fatto trascurare un pò il blog...ma il grande evento dell'estate 2013 non si è fermato e i preparativi fervono... Oggi voglio parlarvi e farvi conoscere un'altra protagonista di My Virtual Reality: Maria  Conte. Maria Conte

Sarda d'adozione, Maria Conte ha vissuto a Nùoro dove si è diplomata, ma è la successiva frequenza al corso d'arte del DAMS di Bologna che le ha insegnato a contemperare la forte vena creativa con la sensibilità culturale necessaria per la produzione di gioielli dalla forma nuova, ma pur sempre in rapporto con la tradizione, richiamata in maniera sottile da materiali, simboli e colori dei gioielli del passato.

Nel 1980 apre il suo laboratorio "Orfevre" a Nùoro. Il  premio “Exempla", assegnatole a Monaco di Baviera, nell'ambito  di un concorso internazionale per giovani orafi, l'ha fatta diventare in poco tempo, punto di riferimento per una schiera sempre più numerosa di giovani orafi sardi dei primi anni novanta. 

I suoi preziosi sono singolari e unici, fantasiosi e irripetibili, Maria ne illustra il significato così: "I gioielli parlano fra di loro un linguaggio fatto di luci dorate e bagliori inaspettati, riflessi di vita e di affetti, pensieri che si perdono nei lunghi capelli al vento di donne lontane, sinuosi serpenti, farfalle magiche, maschere che ci nascondono, dolci animali che ci sorridono e il desiderio di poter avere qualcosa che non esiste".

Aspettando di conoscerla dal vivo...cominciate a sognare insieme a me guardando in fotogallery alcune delle sue creazioni! Un bacio a tutte voi fashioniste!


P.s. Vi ho già detto che non vedo l'ora di essere lì?













mercoledì 12 giugno 2013

My Virtual Reality....tra pizzi e coralli ecco a voi Lauretta Podda!




Vi avevo promesso altre anticipazioni...e come sempre...ecco mantenuta la promessa! Comincio subito col presentarvi una degli stilisti che faranno parte dell' EVENTO più glam di questa Estate: "IZACCARIA My Virtual Reality filòKalos".

Lei è  Lauretta Podda, stilista sarda, appassionata di moda sin dalla tenera età, conosciuta da tutti per il talento e la forte creatività.   
 

Lauretta comincia il suo persorso apprendendo il mestiere di sarta, ma ha un obiettivo più ambizioso: avere un proprio atelier. Nasce così, grazie al suo impegno ed alla sua forza di volontà. la Sartoria “Sorelle Podda”, in cui coinvolge anche la sorella Giannina, esperta nell’arte del ricamo su tulle (tipico del velo dell’antico costume sardo).

I loro abiti, che siano da sposa, da cerimonia o da sera, sono curati in ogni particolare e si distinguono per originalità, stile, taglio, vestibilità, rifiniture e scelta dei tessuti.

Negli anni realizzano numerose collezioni, quasi sempre ispirate alle tradizioni antiche della loro terra. Utilizzano il tessuto tipico del telaio sardo, il pizzo fatto a mano ricamando il tulle, il broccato e i monili d’argento, il corallo col plissè e cristalli (un sogno...ho visto qualche creazione e ne sono rimasta incantata).

La Sartoria Sorelle Podda si trova in via Roma n. 240, a Muravera, in provincia di Cagliari. Chiunque volesse contattarle può farlo chiamando o scrivendo a questi recapiti:

Tel. 070/9930983
www.queensmoda.it
Email sartoriapodda@gmail.com


A presto fashioniste...con altre piccole anticipazioni sul mondo di My Virtual Reality.